Incontro sul passaggio al Mercato Libero dell’Energia Elettrica
- Visite: 328
Martedì 5 marzo alle 20.30 a Modena presso la Polisportiva San Faustino Via Wiligelmo, 72 si terrà un incontro per discutere assieme su come navigare nel Mercato Libero dell’Energia Elettrica dopo la fine delle Tariffe di Maggior Tutela.
Intervengono:
Pier Nicola Tartaglione - Presidente della Polisportiva San Faustino
Carlo Lugli - DES Modena Forum Regionale Economia Solidale
Inaugurazione della Comunità educativa "L'arnia"
- Visite: 429
La Cooperativa Sociale Eortè è lieta di invitarvi all'inaugurazione de L’Arnia, la comunità educativa semiresidenziale per minori da 6 a 17 anni che vivono situazioni di disagio.
Il taglio del nastro è programmato per sabato 18 novembre dalle ore 11.00 presso L’Arnia in via Lunga 57/E a Migliarina di Carpi.
L’occasione è pensata per presentare le attività interne alla comunità educativa a tutti i servizi sociali interessati e dare la possibilità a tutti di visitare gli spazi interni ed esterni della comunità, conoscere l’equipe educativa di Eortè che seguirà il nuovo progetto, il tutto accompagnato da un ricco buffet e aria di festa.
Vi aspettiamo numerosi per conoscerci e celebrare l’inizio di un nuovo percorso nel quale Eortè e territorio collaborano a sostegno dei nostri ragazzi.
Incontro aperto a tutti
- Visite: 978
Mercoledì 5 ottobre 2022 – ore 20.30
Sala Duomo – Via Duomo, 2 Carpi (Mo)
Il Gruppo di acquisto solidale “La festa” organizza un incontro aperto a tutti sul tema
Quale futuro energetico?
L’energia come bene comune: fonti rinnovabili e comunità energetiche
Ne parliamo con:
Carlo Lugli
Presidente del Distretto di Economia Solidale di Modena
Andrea Baccarani
Presidente di Wonder Coop
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
I patti di Co-Energia: collaborazione tra gasisti e produttori
- Visite: 926
L'associazione "La festa" Carpi promuove e invita all'incontro
In visita alla "Casa delle rondini" di Solara!
- Visite: 1098
Domenica 26 giugno siamo stati invitati all'azienda "Casa delle rondini" di Solara da Katia e Cristiano, per assistere alla prima smielatura del prezioso Acacia 2022.
Vista la quantità di melari in attesa da circa 2 settimane in ambiente deumidificato, il miele appena prodotto contiene molta acqua, sembra ci sarà un buon bottino.
Assemblea dei soci 2022
- Visite: 1233
Lunedì 16 maggio si è tenuta l'assemblea sociale, con presentazione e discussione del bilancio 2021.
Il bilancio, illustrato da Patrizia Rustichelli e Marco Bulgarelli, è stato approvato all'unanimità. Dal suo esame sono emersi alcuni aspetti interessanti, come ad esempio che numero dei soci è un pochino calato negli ultimi anni ma la spesa media pro capite è aumentata, attestandosi a circa 700 euro nel 2021. Abbiamo inoltre a disposizione alcuni fondi da destinare ad attività culturali e di formazione e informazione rivolte ai Soci e ai simpatizzanti esterni. Sono quindi gradite le idee e le proposte in merito!
Corso di orticoltura biologica 2022
- Visite: 1107
Inizia a Gennaio 2022 il nuovo corso di orticultura biologica, organizzata da Eortè Società Cooperativa Sociale, in collaborazione con la nostra Associazione, Ceis Arte e Azienda Agricola S. Antonio Abate, che si svolgerà presso Il Social Market "Il Pane e le Rose" di Soliera.
Iscrizioni: entro 12 Gennaio 2022 a mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Buon Natale!
- Visite: 1021
Carissime amiche e carissimi amici del Gas,
anche quest'anno abbiamo contribuito, coi nostri acquisti e col nostro volontariato, a sostenere il cambiamento legato agli stili di consumo e di vita. Non senza fatica, data la situazione che stiamo vivendo, ci siamo dati da fare per essere anche e soprattutto un esempio di cittadinanza attiva e consapevole, cercando di suscitare in noi e in chi ci ha fatto domande sulla nostra esperienza riflessioni e ragionamenti nuovi.
Il valore di ciò a cui diamo vita, oltre al sostegno a tante aziende, è in ciò che portiamo come alternativa a un sistema pieno di crepe. Ma non dimentichiamo le chiacchiere alle consegne e tutti i momenti di formazione e di festa che speriamo di tornare a fare nel 2022.
Tanti auguri di un sereno Natale e di un felice anno nuovo a tutti!