4 Incontri nei comuni dell'Unione Terre d'Argine
- Visite: 2302
Partecipa ad uno dei 4 incontri che si svolgeranno nei comuni dell’Unione delle Terre d’Argine per capire meglio che cos’è una Rete di famiglie e come anche con un impegno minimo tutti possiamo contribuire a sostenere genitori e bambini che vivono momenti di difficoltà o situazioni che possono essere risolte con il supporto di altri genitori o adulti!
Reti famigliari e accoglienza
la sfida del nostro tempo
Intervento di Daria Vettori - psicologa e formatrice
Le cose da sapere sui Gruppi di acquisto solidale in Italia
- Visite: 2402
I cittadini che comprano prodotti saltando la grande distribuzione erano quasi 2,7 milioni nel 2014. Oggi sono circa 5 milioni. La sociologa Forno a L43: «La crisi non è stata affrontata al ribasso».
In Italia i Gruppi di acquisto solidale (Gas) hanno ormai una lunga storia che inizia a Fidenza, in provincia di Parma, nel 1994, quando alcune famiglie si misero insieme per comprare prodotti biologici direttamente dal produttore.
Ma a 25 anni di distanza com'è cambiato questo mondo? Quante sono oggi le persone che fanno la spesa tramite Gas? E quanto vale il giro d'affari del settore, se così vogliamo definirlo?
L'Osservatorio per la coesione sociale ha recentemente pubblicato il Rapporto sul consumo responsabile 2018, a cura dei docenti Francesca Forno e Paolo Graziano, che consente di inquadrare le caratteristiche di un fenomeno molto difficile da studiare dal punto di vista quantitativo e con dati rappresentativi.
Buon Natale
- Visite: 2225
“La notte dell’indifferenza, dell’arroganza, della superficialità che si esprime in un linguaggio aggressivo, a volte perfino volgare, si infittisce sempre di più”.
Inizia così, con uno stile davvero fuori dalle aspettative liriche per queste feste, l’augurio di Buon Natale di p. Giuliano Stenico.
Il presidente del Gruppo Ceis di Modena lo ha scritto, come ogni anno, a tutte le persone che fanno parte a vario titolo delle strutture e dei servizi che a Modena, Bologna e Parma operano sul territorio per e con le fragilità delle nostre città.
Giuliano è anche un amico della coop. Eorté e del Venite alla Festa e abbiamo sentito davvero vicino il tema che quest’anno propone alla riflessione natalizia.
Un tema che già da diversi mesi ha molto a cuore: l’accoglienza agli stranieri, che in Italia cercano rifugio o passaggio, per ricostruirsi la propria vita.
Un tema che è la figura di qualcosa di più ampio che sta accadendo in Italia...
Energie in rete - Un pieno di energia... pulita!
- Visite: 2436
È nostra! È solidale!
È prodotta da sole fonti rinnovabili: Fotovoltaico - Eolico - Idroelettrico
Assemblea dei soci
- Visite: 2223
Il prossimo 6 Aprile 2018 a partire dalle ore 20,45 presso "CASA DEL VOLONTARIATO" V.le Peruzzi, 22 - Carpi si svolgerà l'assemblea annuale.
È un classico appuntamento e un'occasione per ritrovarci insieme per condividere aspettative e progetti della nostra Associazione. In quella serata avremo la possibilità di analizzare i dati emersi dal questionari sottoposti a tutti i soci.
Una serata ricca di novità.
Vi aspettiamo!!