Buone notizie dal Distretto di Economia Solidale
- Visite: 1280
Arrivano grandi notizie dal Distretto di Economia Solidale di Modena (DES), di cui il nostro Gruppo d'Acquisto fa parte.
Il DES è il coordinamento provinciale di tutte le realtà modenesi che si occupano di economia solidale. Nato nel luglio 2012, il DES ha l’obiettivo di costruire e formalizzare una rete locale di economia solidale tra Gruppi d’Acquisto Solidali (GAS), Produttori, Agricoltori, Cooperative sociali e di produzione lavoro, Botteghe del commercio equo, Rappresentanti della finanza etica ed altre realtà operanti nell’ambito dell’economia solidale.
COSA REGALI PER NATALE??? Un cesto di NATALE per L’EMILIA!!
- Visite: 1084
Natale per l’Emilia è un progetto partito nel 2012, grazie al lavoro della cooperativa Eortè, insieme alle Associazioni Venite alla Festa (comunità di famiglie) e la nostra Associazione La Festa.
Salute e Benessere Alimentare: tornano le serate informative al Social Market "Il pane e le rose"
- Visite: 1134
Ripartono le serate informative gratuite su Salute e Benessere Alimentare del Social Market Il Pane e le Rose di Soliera.
Si inizia giovedì 14 ottobre, ore 20:30, con l’incontro “Malattie Autoimmuni e intestino. Fattori di rischio e cause comuni a tutte le malattie autoimmuni”.
Festeggiamo i 20 anni di attività della Bottega del Sole!
- Visite: 1415
Siamo tutti invitati alla serata per celebrare i 20 anni di attività della Bottega del Sole, nostro fornitore di prodotti del commercio equo e solidale e di consumo critico.
L'evento "L'economia di Francesco: attori per un commercio equo e solidale ed una finanza critica" si terrà presso la Parrocchia di Quartirolo domenica 25 luglio alle 21.30 con gli interventi di Adriano Sella promotore dei nuovi stili dii vit a Km 0 e Davide Bertelli della Cooperativa Vagamondi.
Non è difficile come sembra!
- Visite: 1252
Nuovo ciclo di incontri GRATUITI a "Il Pane e le Rose Social Market" di Soliera, aperti a tutta la cittadinanza.
Tutte le serate sono a ingresso gratuito, ma è necessaria la prenotazione, al fine di garantire il distanziamento sociale previsto dalle normative anticovid.
Progetti di primavera all'Azienda Agricola Sant'Antonio Abate
- Visite: 1867
Arrivano notizie interessanti da Davide Casarini: anche quest'anno si può aderire con quota annuale al progetto "Adotta un'arnia", tramite il quale si può finanziare la sua attività di apicoltore sostenibile in cambio di miele.
Inoltre, c'è all'orizzonte il nuovo progetto "Una vite per la biodiversità". Davide si è aggiudicato la quota necessaria a piantare nel suo terreno a Limidi di Soliera 1000 metri quadrati di vigneto, in aggiunta a quello che già conduce; intende coltivarlo impiantando giovani piante di vite, dette anche "barbatelle", seguendo il criterio del recupero di antiche varietà locali che stanno scomparendo perché non più utilizzate nei nuovi impianti intensivi e di varietà di vino da tavola che necessitino di pochi o nulli trattamenti fitosanitari.
Dialoghi digitali: cinque incontri rivolti a genitori, insegnanti, educatori
- Visite: 1273
