Un grande grazie a Mauro Bigi e a tutta la sua famiglia per averci regalato in tutti questi anni un prodotto eccellente.
- Visite: 74
Buongiorno Gruppo di Acquisto Solidale La Festa,
sono un socio della prima ora e desidero condividere con voi alcune riflessioni a seguito della notizia che il prossimo ordine generale sarà l'ultima consegna dell'Allevamento Chianina di Canossa di Banzola.
Con Mauro Bigi, proprietario dell'Allevamento, abbiamo iniziato i primi acquisti di carne di chianina con il Venite alla Festa, ancora prima della nascita del Gruppo di Acquisto. Direi proprio che siamo cresciuti insieme, accompagnandoci in un cammino che ci ha permesso di apprezzare le competenze, la passione e la cura che Mauro ha sempre riposto nella sua attività.
Mauro ha impostato la sua azienda a ciclo chiuso: dalla coltivazione degli alimenti nei propri campi, al mulino, fino al macello interni all'azienda, il tutto rispettando le rigide disposizioni dell’allevamento biologico. Un approccio che ha sempre privilegiato la qualità rispetto alla quantità...
ATTIVIAMOCI!
- Visite: 55
SABATO 8 MARZO
Ore 10.00
presso AZ. AGRICOLA SALAMI
Via CALEFFI - Carpi
Insieme a L'Ortobosco, Porta Aperta Carpi e La Festa presenteremo le attività in cantiere nel 2025 che sono state finanziate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
Consumare bene si può!
- Visite: 126
Le reti solidali si incontrano. Il Gruppo di acquisto solidale "La Festa" propone una serata di conoscenza di produttori locali e non.
Verrà presentato anche il progetto CSA LA GIUGGIOLA appena nato sul territorio carpigiano.
Volete partecipare a uno Swap-Wine Party?
- Visite: 152
Volete partecipare a uno Swap-Wine Party? Domenica 17 Novembre vi aspettiamo dalle 15.00 alle 17.00 nella cornice della Società Agricola TerreVive in Via Paganelle Guerri 15, Gargallo. Portate con voi i vostri amici, un bicchiere e massimo 5 capi d'abbigliamento, in buone condizioni, che potrete scambiare gratuitamente con altri capi favolosi!
Ma che S-wine Party sarebbe senza bollicine? Chi vorrà potrà assaggiare una selezione dei vini naturali di Bergianti Vino con alcuni stuzzichini, il contributo raccolto andrà a supportare la neo nata Comunità a Supporto dell'Agricoltura "la Giuggiola" che per l'occasione verrà presentata. Non mancate!
La Comunità a Supporto dell’Agricoltura (CSA) La Giuggiola è nata il 29 settembre a Carpi come un'iniziativa collaborativa tra cittadini e produttori locali. Promuove l'accesso al cibo biodinamico e biologico di alta qualità a prezzi sostenibili, coinvolgendo la comunità nella pianificazione e gestione delle produzioni agricole.
Questo modello consente ai partecipanti di condividere rischi e benefici dell'attività agricola, decidendo insieme ai produttori cosa coltivare in base alle necessità collettive, con l'obiettivo di creare una filiera corta e accessibile, lontana dalle logiche di mercato tradizionali.
Bellissima serata quella di mercoledì 12 giugno presso la Parrocchia di Quartirolo!
- Visite: 276
Bellissima serata quella di mercoledì 12 giugno presso la Parrocchia di Quartirolo. Le associazioni Venite alla Festa e La Festa hanno infatti promosso un evento sul tema del "fast fashion" ossia l'abbigliamento che per qualità, filiera e condizioni di lavoro delle persone impiegate, può essere definito l'insostenibile.
Per capire meglio il problema e iniziare a conoscere le alternative, abbiamo invitato il gruppo Carpi 2030, che da qualche anno si impegna a indagare tutti gli argomenti legati alla sostenibilità e a sensibilizzare la cittadinanza. Alice, Francesco e Serena, di Carpi 2030 ci hanno parlato del problema del fast fashion in termini sociali e ambientali, citando anche alcune precedenti iniziative da loro organizzate.
Moda sostenibile: un momento di riflessione e uno SWAP PARTY!
- Visite: 308
Mercoledì 12 giugno dalle ore 19.30 presso la parrocchia di Quartirolo siete invitati alla serata intitolata “L’abito giusto” in cui rifletteremo insieme sui temi dell'abbigliamento sostenibile e della sua alternativa non sostenibile, il cosiddetto Fast Fashion, organizzata nell’ambito degli eventi della settimana comunitaria della Comunità di famiglie “Venite alla festa” in collaborazione con Venite alla Festa, Bottega del Sole di Carpi, Carpi 2030 e Porta Aperta Carpi. Oltre alla riflessione su un tema così importante potremo scambiare abiti, accessori e calzature usati, ma in buone condizioni, all’interno di uno SWAP PARTY per divertirci a usare la fantasia incentivando il recupero!
Settimana del Consumo Consapevole
- Visite: 483
Segnaliamo alcuni eventi che si terranno a Carpi sabato 25 maggio nell'ambito della Settimana del Consumo Consapevole.
Alle 17.30 presso l'auditorium Loria, a cura della Bottega del Sole, ci sarà la presentazione dell'app Equa, la prima app in Italia per fare acquisti responsabili, ispirata alla storica Guida al consumo critico, pubblicata a suo tempo dal Centro Nuovo Modello di Sviluppo.
Con la Bottega, sarà presente il presidio "Peppe Tizian", nodo locale di Libera, che presenterà il libro-inchiesta "Insubordinati", sulle condizioni di lavoro dei rider.
Convegno “Le Comunità Energetiche, un modello partecipativo e decentralizzato”
- Visite: 434
